Attraverso il gioco, gli alunni crescono insieme ai personaggi delle nostre lezioni poiché si ispirano ad essi. Gli alunni, continueranno ad imparare l’inglese in un contesto di situazioni molto vicine ai loro interessi e alle loro motivazioni, grazie anche all’utilizzo di lavagne digitali ed un software di apprendimento a realtà aumentata. Utilizzando il metodo Montessori vedremo una crescita dello studente che da ‘giocatore’ della lingua passerà ad essere a vero e proprio utilizzatore della stessa. Con la crescita dello studente la preparazione diventerà misto didattico-pratica anche attraverso l’introduzione dei percorsi di studio Cambridge Starters, Movers e Flyers.